[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Perché scegliere Scuba Nosy Be?
– Molto importante: 4 piccole imbarcazioni, quindi potenzialmente 4 diverse destinazioni tra cui scegliere ogni giorno.
– Con il nostro “pacchetto isole” potrete immergervi per 5 giorni e scoprire 4 o 5 isole diverse, con la possibilità di pranzare sul posto (minimo 6 subacquei), attenzione: Nosy Komba, spesso scarsa visibilità.
– ‘Crociera’ a Radama, Iranja, Mitsio, Nosy Saba, Nosy Lava, consultate la pagina “crociera-bivacco”
– “OPERAZIONE”: TUTTI AL NITROX:
– Nitrox a soli 3 € a bombola da 12 l e 4 € a bombola da 15 l.
– Formazione nitrox a 50 € invece di 170 €.
– 20 anni di esperienza a Nosy Be vi offrono: una conoscenza approfondita dei siti nella baia di Nosy Be e delle Radames.
– Il club subacqueo fa tutto il possibile per offrirvi una piacevole esperienza di immersione subacquea in un’atmosfera familiare: massimo 4 subacquei per guida (salvo richieste speciali).
– Attrezzature in ottimo stato per grandi e piccini! Gilet, erogatori e mute vengono sostituiti ogni 2 anni!! Attrezzatura completa per bambini.
– Sono disponibili diversi corsi di formazione, dal principiante all’istruttore, proposti in diverse formule: Formazione: SSI, PADI, FFESSM, CMAS, IANTD e per la formazione di istruttore: stage in internship.
– Per i corsi di formazione: piccoli gruppi garantiti (max 3 allievi), spesso un solo allievo in lezioni private.
L’unica cosa di cui dovrete preoccuparvi sarà il piacere della vostra immersione. Appuntamento alle 8:00 al centro immersioni dove la vostra attrezzatura già pronta vi aspetterà sulla barca, ritorno verso le 13:30 dopo aver effettuato 2 immersioni.
– Ottimizziamo i gruppi in base alle caratteristiche e ai livelli di ciascuno (facile con più barche).
– Attenzione, molto importante: “la sicurezza” nelle immersioni in Madagascar, non esitate a consultare la nostra pagina “sicurezza” cliccando sul link in fondo a questa pagina. Esempio: abbiamo la fortuna di avere una camera iperbarica sull’isola a meno di 3 chilometri.
– L’alloggio è gratuito in camera singola e pulita presso il centro, se disponibile, o anche in dormitorio, 2 immersioni al giorno = un pernottamento (se prenotato in anticipo via internet).
– Il Nosy Lodge, situato accanto al club subacqueo, offre uno sconto del 20% sulle camere, se prenotate via internet (si prega di specificare “prezzo subacqueo di Scuba Nosy Be”).
– Balena megattera: da agosto a fine ottobre (picco massimo a settembre).
– Manta e Mobula: non hanno una stagione specifica, ma sono più numerose da agosto a dicembre.
– Squalo balena: da metà settembre a metà dicembre.
– Balena di Omura: da agosto a dicembre.
– Squalo martello: da metà dicembre a inizio marzo, tranne che a Radama, dove è presente tutto l’anno, ma in numero minore dal 2024, anno dell’El Niño!
– “Crociera-bivacco” a Radama , Mitsio, Iranja , Nosy Saba e Nosy Lava.
– Stagioni: gennaio, febbraio e marzo: stagione delle piogge, quindi in genere bel tempo durante il giorno e pioggia spesso di notte, ma attenzione, ogni anno ci sono 2 o 3 code di cicloni su Nosy Be, quindi tempo brutto, anche molto brutto per alcuni giorni, in breve: pochi subacquei, ma più rischioso dal punto di vista meteorologico.
-Temperatura
Da maggio a fine ottobre: 26 °C Muta da 5 mm + cappuccio per chi soffre il freddo .
Da novembre a fine aprile: 28-29 °C Muta da 3 mm o shorty.
– Salute: nessun vaccino obbligatorio per Nosy Be, consiglio per il “piccolo” rischio di malaria: lozione antizanzare e zanzariera.
– Le carte di credito sono spesso rifiutate nei negozi, quindi munirsi di euro, banconote di grosso taglio (non da 5, 10 e 20 euro); a Nosy Be sono presenti anche diversi bancomat.
– Visto: da richiedere all’aeroporto all’arrivo in Madagascar.
– Immersioni: bombola in alluminio S80 (11,1 l) per una sola uscita, DIN e staffa, bombole (in acciaio) da 15 l da prenotare in anticipo, portare un paio di calzini nel caso in cui le pinne siano un po’ grandi e prevedere 40.000 ar se si immerge nel parco di Tanikely.
-Nitrox: fortemente raccomandato.
Perché scegliere Scuba Nosy Be?
– Molto importante: 4 piccole imbarcazioni, quindi potenzialmente 4 diverse destinazioni tra cui scegliere ogni giorno.
– Con il nostro “pacchetto isole” potrete immergervi per 5 giorni e scoprire 4 o 5 isole diverse, con la possibilità di pranzare sul posto (minimo 6 subacquei), attenzione: Nosy Komba, spesso scarsa visibilità.
– ‘Crociera’ a Radama, Iranja, Mitsio, Nosy Saba, Nosy Lava, consultate la pagina “crociera-bivacco”
– “OPERAZIONE”: TUTTI AL NITROX:
– Nitrox a soli 3 € a bombola da 12 l e 4 € a bombola da 15 l.
– Formazione nitrox a 50 € invece di 170 €.
– 20 anni di esperienza a Nosy Be vi offrono: una conoscenza approfondita dei siti nella baia di Nosy Be e delle Radames.
– Il club subacqueo fa tutto il possibile per offrirvi una piacevole esperienza di immersione subacquea in un’atmosfera familiare: massimo 4 subacquei per guida (salvo richieste speciali).
– Attrezzature in ottimo stato per grandi e piccini! Gilet, erogatori e mute vengono sostituiti ogni 2 anni!! Attrezzatura completa per bambini.
– Sono disponibili diversi corsi di formazione, dal principiante all’istruttore, proposti in diverse formule: Formazione: SSI, PADI, FFESSM, CMAS, IANTD e per la formazione di istruttore: stage in internship.
– Per i corsi di formazione: piccoli gruppi garantiti (max 3 allievi), spesso un solo allievo in lezioni private.
L’unica cosa di cui dovrete preoccuparvi sarà il piacere della vostra immersione. Appuntamento alle 8:00 al centro immersioni dove la vostra attrezzatura già pronta vi aspetterà sulla barca, ritorno verso le 13:30 dopo aver effettuato 2 immersioni.
– Ottimizziamo i gruppi in base alle caratteristiche e ai livelli di ciascuno (facile con più barche).
– Attenzione, molto importante: “la sicurezza” nelle immersioni in Madagascar, non esitate a consultare la nostra pagina “sicurezza” cliccando sul link in fondo a questa pagina. Esempio: abbiamo la fortuna di avere una camera iperbarica sull’isola a meno di 3 chilometri.
– L’alloggio è gratuito in camera singola e pulita presso il centro, se disponibile, o anche in dormitorio, 2 immersioni al giorno = un pernottamento (se prenotato in anticipo via internet).
– Il Nosy Lodge, situato accanto al club subacqueo, offre uno sconto del 20% sulle camere, se prenotate via internet (si prega di specificare “prezzo subacqueo di Scuba Nosy Be”).
– Balena megattera: da agosto a fine ottobre (picco massimo a settembre).
– Manta e Mobula: non hanno una stagione specifica, ma sono più numerose da agosto a dicembre.
– Squalo balena: da metà settembre a metà dicembre.
– Balena di Omura: da agosto a dicembre.
– Squalo martello: da metà dicembre a inizio marzo, tranne che a Radama, dove è presente tutto l’anno, ma in numero minore dal 2024, anno dell’El Niño!
– “Crociera-bivacco” a Radama , Mitsio, Iranja , Nosy Saba e Nosy Lava.
– Stagioni: gennaio, febbraio e marzo: stagione delle piogge, quindi in genere bel tempo durante il giorno e pioggia spesso di notte, ma attenzione, ogni anno ci sono 2 o 3 code di cicloni su Nosy Be, quindi tempo brutto, anche molto brutto per alcuni giorni, in breve: pochi subacquei, ma più rischioso dal punto di vista meteorologico.
-Temperatura
Da maggio a fine ottobre: 26 °C Muta da 5 mm + cappuccio per chi soffre il freddo .
Da novembre a fine aprile: 28-29 °C Muta da 3 mm o shorty.
– Salute: nessun vaccino obbligatorio per Nosy Be, consiglio per il “piccolo” rischio di malaria: lozione antizanzare e zanzariera.
– Le carte di credito sono spesso rifiutate nei negozi, quindi munirsi di euro, banconote di grosso taglio (non da 5, 10 e 20 euro); a Nosy Be sono presenti anche diversi bancomat.
– Visto: da richiedere all’aeroporto all’arrivo in Madagascar.
– Immersioni: bombola in alluminio S80 (11,1 l) per una sola uscita, DIN e staffa, bombole (in acciaio) da 15 l da prenotare in anticipo, portare un paio di calzini nel caso in cui le pinne siano un po’ grandi e prevedere 40.000 ar se si immerge nel parco di Tanikely.
-Nitrox: fortemente raccomandato.